MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 511 of 978

6WDWR 6XRQRVSLDDFXVWLFD6SLDOXPLQR(
VD6&5,QGLFD]LRQHGLVSOD\PXOWLQ(
IRUPD]LRQL/LPLWD]LRQH
GLPDUFLD
,OSUREOHPDFRQ
$G%OXH
ŠSHUVLVWH
$XWRQRPLDUHVLGXD
PDVVLPDNPR
PHQR 8QHIIHWWRVRQRURYLHQHUL(
SURGRWWRXQDYROWDFRP(
PXWDWDO
DFFHQVLRQHVX21/DPSHJJLDVelocità veicolo
limitata
Dosaggio errato
Stop avviamento
tra 650 kmEmissioni eccessive
Contattare il
concessionario
/DYHORFLWj
YHLFRORVLUL(
GXFHJUDGXDO(
PHQWHD
NPK
,OSUREOHPDFRQ
$G%OXH
ŠSHUVLVWH
$XWRQRPLDUHVLGXD
PDVVLPDNP 8QHIIHWWRVRQRURYLHQHUL(
SURGRWWRTXDQGRO
LQGLFD(
]LRQHGLDXWRQRPLDUHVL(
GXDqNP/DPSHJJLDAvviamento motore
disabilitato
Dosaggio erratoEmissioni eccessive
Contattare il
concessionario1RQqSRVVL(
ELOHULDYYLDUH
LOPRWRUH
3UREOHPDFRQLOVLVWH(
PD6&5
$XWRQRPLDUHVLGXD
PDVVLPDNPR
PHQR
x8QHIIHWWRVRQRURYLHQH
ULSURGRWWRTXDQGRVL
YHULILFDXQSUREOHPD
x8QHIIHWWRVRQRURYLHQH
ULSURGRWWRXQDYROWD
FRPPXWDWDO
DFFHQVLRQH
VX21/DPSHJJLDEmissioni eccessive
Contattare il
concessionario SCR malfunzionante
La velocità verrà
limitata tra 50 km
Stop avviamento tra
700 km1HVVXQR
,OSUREOHPDFRQLOVL(
VWHPD6&5SHUVLVWH
$XWRQRPLDUHVLGXD
PDVVLPDNPR
PHQR 8QHIIHWWRVRQRURYLHQHUL(
SURGRWWRXQDYROWDFRP(
PXWDWDO
DFFHQVLRQHVX21/DPSHJJLD
Velocità veicolo
limitata
SCR malfunzionante
Stop avviamento tra
650 kmEmissioni eccessive
Contattare il
concessionario
/DYHORFLWj
YHLFRORVLUL(
GXFHJUDGXDO(
PHQWHD
NPK
,OSUREOHPDFRQLOVL(
VWHPD6&5SHUVLVWH
$XWRQRPLDUHVLGXD
PDVVLPDNP 8QHIIHWWRVRQRURYLHQHUL(
SURGRWWRTXDQGRO
LQGLFD(
]LRQHGLDXWRQRPLDUHVL(
GXDqNP/DPSHJJLD
Avviamento motore
disabilitato
SCR malfunzionanteEmissioni eccessive
Contattare il
concessionario1RQqSRVVL(
ELOHULDYYLDUH
LOPRWRUH
/
$G%OXH
ŠqVWDWRUL(
IRUQLWRROWUHODTXDQWLWj
VSHFLILFDWD

Page 512 of 978

0RQLWRUUHWURYLVRUH
,OPRQLWRUUHWURYLVRUHIRUQLVFHOHLPPDJLQLYLVLYHGHOO
DUHDUHWURVWDQWHLOYHLFRORTXDQGR
TXHVWRqLQUHWURPDUFLD
ATTENZIONE
Usare sempre la massima prudenza verificando le condizioni reali dell'area retrostante il
veicolo con i propri occhi:
Eseguire una retromarcia guardando solamente lo schermo è pericoloso e può portare a
provocare un incidente o una collisione contro qualche oggetto. Il monitor retrovisore è
semplicemente un sistema che agevola la retromarcia. Le immagini riprodotte sullo schermo
possono mostrare una situazione differente da quella reale.
AV V E R T E N Z A
¾Non utilizzare il monitor retrovisore in presenza delle seguenti condizioni: Usare il monitor
retrovisore in presenza delle seguenti condizioni è pericoloso in quanto può causare danni
alle persone e/o al veicolo.
¾Strade coperte da ghiaccio o neve.
¾Quando sono montate le catene da neve o è installato il ruotino di scorta provvisorio.
¾Il portellone non è chiuso completamente.
¾Il veicolo si trova su una strada in pendenza.
¾Quando il display è freddo, le immagini potrebbero scorrere sul monitor o sullo schermo ed
essere più sfuocate del solito, rendendo difficile la verifica delle condizioni dell'area
circostante il veicolo. Usare sempre la massima prudenza verificando le condizioni reali
dell'area retrostante il veicolo con i propri occhi.
¾Non esercitare eccessiva forza sulla telecamera. Si potrebbero alterare la posizione e
l'angolazione della telecamera.
¾Non smontarla, modificarla o rimuoverla perché si potrebbe compromettere la sua tenuta
stagna.
¾Il coperchio della telecamera è in plastica. Non applicare sgrassatori, solventi organici, cera
o patine per vetri al coperchio della telecamera. Se qualche sostanza finisce sul coperchio,
pulire immediatamente con uno
strofinaccio morbido.
¾Non sfregare il coperchio della telecamera con forza usando una spazzola dura o abrasiva.
Il coperchio della telecamera o la lente potrebbero graffiarsi e compromettere le immagini.
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH

$OFXQLPRGHOOL

Page 513 of 978

NOTA
xSe sulla lente della telecamera si deposita acqua, neve o fango, pulire con uno
strofinaccio morbido. Se non si riesce a pulire, usare un detergente delicato.
xSe la temperatura della telecamera varia bruscamente (da calda diventa fredda o
viceversa), il monitor retrovisore potrebbe non funzionare a dovere.
xQuando si sostituiscono gli pneumatici, consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. La sostituzione degli
pneumatici può far deviare le linee guida che compaiono sul display.
xSe il veicolo è rimasto coinvolto in una collisione frontale o laterale o ha subito un
tamponamento, l'allineamento della retrocamera di parcheggio (ubicazione o angolo
d'installazione) può essere stato alterato. Far sempre controllare il veicolo da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
xSe nel display viene indicato "Nessun segnale video disponibile", potrebbe esserci un
problema con la telecamera. Far controllare il veicolo da un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
x(Tipo con visualizzazione linee di riferimento percorso veicolo previsto)
Se si esercita forza sul volante, le linee guida potrebbero non comparire nel display.
Allentare la presa sul volante per permettere la visualizzazione delle linee guida.
▼8ELFD]LRQHGHOODUHWURFDPHUDGLSDUFKHJJLR
Retrocamera di parcheggio Berlina Wagon
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page 514 of 978

▼&RPPXWD]LRQHGHOGLVSOD\QHOPRGRPRQLWRUUHWURYLVRUH
0HWWHUHODOHYDGHOFDPELR FDPELRPDQXDOH RODOHYDVHOHWWULFH FDPELRDXWRPDWLFR LQ
SRVL]LRQHGLUHWURPDUFLD 5 TXDQGRO
DFFHQVLRQHqFRPPXWDWDVX21SHUFRPPXWDUHLO
GLVSOD\QHOPRGRPRQLWRUUHWURYLVRUH
NOTA
Quando la leva del cambio (cambio manuale) o la leva selettrice (cambio automatico) viene
spostata dalla posizione di retromarcia (R) in un'altra posizione, lo schermo ritorna sul
display precedente.
▼&DPSRGLYLVXDOL]]D]LRQHGHOORVFKHUPR
/HLPPDJLQLULSURGRWWHVXOORVFKHUPRSRVVRQRPRVWUDUHXQDVLWXD]LRQHGLIIHUHQWHGDTXHOOD
UHDOH
(Visualizzazione schermo)
Cadenino
Paraurti
Indicazione di rilevamento
ostacolo nel sistema
sensori di parcheggio
(Tipo con visualizzazione
linee di riferimento
percorso veicolo previsto)
(Vista effettiva)
Alcuni modelli Oggetto
Per sicurezza, controllare la zona circostante
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page 515 of 978

NOTA
xIl campo di visualizzazione varia in funzione delle condizioni del veicolo e della strada.
xIl campo di visualizzazione è limitato. Gli oggetti che si trovano sotto al paraurti o
attorno alle sue estremità non possono essere visualizzati.
xLa distanza visualizzata dall'immagine è differente da quella reale in quanto la
retrocamera di parcheggio è dotata di una lente speciale.
xLe immagini riprodotte sul monitor dalla retrocamera di parcheggio sono invertite
(immagini allo specchio).
xLa telecamera potrebbe riprendere eventuali accessori non di serie installati sul veicolo.
Non installare accessori non di serie che potrebbero interferire con la visuale della
telecamera, come fanali o catarifrangenti.
xSe nelle condizioni indicate di seguito risulta difficile vedere il display, non significa che
ciò sia dovuto a qualche malfunzionamento.
xIn aree al buio.
xQuando la temperatura attorno alla lente è particolarmente alta/bassa.
xQuando la telecamera è bagnata essendo esposta alla pioggia o a causa di un'elevata
umidità atmosferica.
xQuando attorno alla telecamera c'è qualche deposito di corpi estranei, per esempio
fango.
xQuando la lente della telecamera riflette la luce del sole o il fascio di luce di un faro.
xLa riproduzione dell'immagine sul display può ritardare se la temperatura attorno alla
telecamera è bassa.
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page 516 of 978

▼*XDUGDQGRLOGLVSOD\
7LSRFRQYLVXDOL]]D]LRQHOLQHHGLULIHULPHQWRSHUFRUVRYHLFRORSUHYLVWR
,OPRGRJXLGDDOODSURLH]LRQHGHOSHUFRUVRYLVXDOL]]DLOSHUFRUVRGHOYHLFRORSUHYLVWRXQD
YROWDFKHLOYRODQWHqVWDWRVWHU]DWR
8VDUHTXHVWRPRGRSHUSDUFKHJJLDUHLOYHLFRORLQXQSDUFKHJJLRRLQXQJDUDJH
bac
Per sicurezza, controllare la zona circostante
D 3URLH]LRQHSHUFRUVRYHLFROR JLDOOR
4XHVWHOLQHHYHQJRQRYLVXDOL]]DWHFRPHULIHULPHQWRSHUODSURLH]LRQHGHOSHUFRUVRGHO
YHLFROR
/HOLQHHFKHYLVXDOL]]DQRODSURLH]LRQHGHOSHUFRUVRGHOYHLFRORFDPELDQRXQDYROWDFKHLO
YRODQWHYLHQHVWHU]DWR
E /LQHHGLSUROXQJDPHQWRODUJKH]]DYHLFROR EOX
4XHVWHOLQHHLQGLFDQRLOSUROXQJDPHQWRGHOODODUJKH]]DGHOYHLFROR
4XHVWHOLQHHQRQYHQJRQRYLVXDOL]]DWHTXDQGROHUXRWHGHOYHLFRORVRQRGULWWH
F /LQHHJXLGDSHUODGLVWDQ]D
4XHVWHOLQHHLQGLFDQRODGLVWDQ]DDSSURVVLPDWLYDGDXQSXQWRPLVXUDWDGDOUHWURGHO
YHLFROR GDOO
HVWUHPLWjGHOSDUDXUWL 
/DOLQHDEOXLQGLFDFKHLOSXQWRVLWURYDDFLUFDFPGDOSDUDXUWLSRVWHULRUH
/DOLQHDURVVDHOHOLQHHJLDOOHFKHFDPELDQRGLSRVL]LRQHTXDORUDVLVWHU]LLOYRODQWH
LQGLFDQRULVSHWWLYDPHQWHLSXQWLGLVWDQWLFLUFDFPOLQHDURVVDHFPOLQHHJLDOOH
GDOSDUDXUWLSRVWHULRUH SXQWRFHQWUDOHGLFLDVFXQDOLQHD 
4XDQGROHUXRWHQRQVRQRGULWWHRFFRUUHFRQVLGHUDUHXQFHUWRJUDGRG
HUURUH
1HOODILJXUDULSRUWDWDVRSUDLOODWRGHVWURGHOYHLFRORqSLYLFLQRULVSHWWRDOODGLVWDQ]D
YLVXDOL]]DWDGDOOHOLQHHGLJXLGDSHUODGLVWDQ]D URVVDSXQWRDFLUFDFPJLDOODSXQWRD
FLUFDFPGLHWURLOSDUDXUWLSRVWHULRUH PHQWUHLOODWRVLQLVWURqSLGLVWDQWH
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page 517 of 978

AV V E R T E N Z A
La posizione indicata dalle linee guida sul display cambia a seconda delle condizioni del
veicolo (tipo numero di occupanti/carico) e delle condizioni della strada (tipo il grado di
pendenza sul retro del veicolo).
Controllare sempre coi propri occhi l'area retrostante il veicolo e l'area circostante quando si
effettua una retromarcia.
7LSRFRQYLVXDOL]]D]LRQHOLQHHGLULIHULPHQWRILVVH
/HOLQHHJXLGD JLDOOH FKHLQGLFDQRODODUJKH]]DGHOYHLFRORYHQJRQRYLVXDOL]]DWHVXOOR
VFKHUPRFRPHULIHULPHQWRLQGLFDWLYRGHOODODUJKH]]DGHOYHLFRORULVSHWWRDOODODUJKH]]DGHOOR
VSD]LRGLSDUFKHJJLRQHOTXDOHV
LQWHQGHHQWUDUHLQUHWURPDUFLD
8VDUHTXHVWDYLVXDOL]]D]LRQHSHUSDUFKHJJLDUHLOYHLFRORLQXQSDUFKHJJLRRLQXQJDUDJH
b
a
Per sicurezza, controllare la zona circostante
D /LQHHJXLGDLQGLFDQWLODODUJKH]]DGHOYHLFROR JLDOOH
/HOLQHHJXLGDIXQJRQRGDULIHULPHQWRLQGLFDWLYRGHOODODUJKH]]DGHOYHLFROR
E /LQHHJXLGDSHUODGLVWDQ]D
4XHVWHOLQHHLQGLFDQRODGLVWDQ]DDSSURVVLPDWLYDGDXQSXQWRPLVXUDWDGDOUHWURGHO
YHLFROR GDOO
HVWUHPLWjGHOSDUDXUWL 
/HOLQHHURVVDHJLDOODLQGLFDQRLSXQWLGLVWDQWLFLUFDFPSHUODOLQHDURVVDHFP
SHUODOLQHDJLDOODGDOSDUDXUWLSRVWHULRUH SXQWRFHQWUDOHGLFLDVFXQDOLQHD 
AV V E R T E N Z A
Le linee guida visualizzate sullo schermo sono linee fisse. Non sono sincronizzate con l'azione
del conducente sul volante. Usare sempre la massima prudenza e controllare coi propri occhi
l'area retrostante il veicolo e l'area circostante quando si effettua una retromarcia.
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page 518 of 978

▼)XQ]LRQDPHQWRGHOPRQLWRUUHWURYLVRUH
/HPRGDOLWjRSHUDWLYHGHOPRQLWRUUHWURYLVRUHTXDQGRLOYHLFRORKDLQVHULWDODUHWURPDUFLD
YDULDQRLQIXQ]LRQHGHOOHFRQGL]LRQLGHOWUDIILFRGHOODVWUDGDHGHOYHLFRORPHGHVLPR$QFKH
O
HQWLWjGHOODVWHU]DWDHODGXUDWDGHOODPDQRYUDYDULDQRDVHFRQGDGHOOHFRQGL]LRQLSHUWDQWRq
LPSRUWDQWHYHULILFDUHFRQLSURSULRFFKLTXDOqO
HIIHWWLYDVLWXD]LRQHHDGDWWDUHODVWHU]DWDGL
FRQVHJXHQ]D
7HQHUHLQGHELWDFRQVLGHUD]LRQHOHDYYHUWHQ]HGLFXLVRSUDSULPDGLXVDUHLOPRQLWRU
UHWURYLVRUH
7LSRFRQYLVXDOL]]D]LRQHOLQHHGLULIHULPHQWRSHUFRUVRYHLFRORSUHYLVWR
NOTA
L'esempio riportato di seguito mostra la manovra di parcheggio del veicolo in retromarcia
con il volante sterzato a destra. Facendo retromarcia in senso opposto, la situazione è
esattamente simmetrica.
 0HWWHUHODOHYDGHOFDPELR FDPELRPDQXDOH RODOHYDVHOHWWULFH FDPELRDXWRPDWLFR LQ
SRVL]LRQHGLUHWURPDUFLD 5 SHUFRPPXWDUHLOGLVSOD\QHOPRGRPRQLWRUUHWURYLVRUH
 3ULPDGLHQWUDUHQHOORVSD]LRGLSDUFKHJJLRLQUHWURPDUFLDVWHU]DUHLOYRODQWHIDFHQGR
ULIHULPHQWRDOODSURLH]LRQHGHOSHUFRUVRGHOYHLFRORQHOGLVSOD\LQPRGRFKHLOYHLFROR
HQWULDOFHQWURGHOORVSD]LRGLSDUFKHJJLR

(Condizione display)
(Condizione veicolo)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page 519 of 978

 8QDYROWDFKHLOYHLFRORKDLPERFFDWRORVSD]LRGLSDUFKHJJLRSURVHJXLUHOHQWDPHQWHOD
UHWURPDUFLDLQPRGRGDPDQWHQHUHSUHVVDSSRFRHTXLGLVWDQWLOHOLQHHLQGLFDQWLOD
ODUJKH]]DGHOYHLFRORGDLGXHODWLGHOORVSD]LRGLSDUFKHJJLR

(Condizione display)
(Condizione veicolo)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
 &RQWLQXDUHDGHVHJXLUHFRUUH]LRQLFRQLOYRODQWHILQRDTXDQGROHOLQHHLQGLFDQWLOD
ODUJKH]]DGHOYHLFRORQRQULVXOWDQRSDUDOOHOHDLGXHODWLGHOORVSD]LRGLSDUFKHJJLR
 8QDYROWDFKHVRQRSDUDOOHOHUDGGUL]]DUHLOYRODQWHHGHQWUDUHOHQWDPHQWHQHOORVSD]LRGL
SDUFKHJJLRLQUHWURPDUFLD&RQWLQXDUHDFRQWUROODUHLGLQWRUQLGHOYHLFRORHIHUPDUVLQHOOD
SRVL]LRQHPLJOLRUHSRVVLELOH 6HORVSD]LRGLSDUFKHJJLRKDOLQHHGLYLVRULHFRQWUROODUH
VHOHOLQHHLQGLFDQWLODODUJKH]]DGHOYHLFRORVRQRSDUDOOHOHDGHVVH

(Condizione display)
(Condizione veicolo)
Per sicurezza, controllare la zona circostante
 4XDQGRODOHYDGHOFDPELR FDPELRPDQXDOH RODOHYDVHOHWWULFH FDPELRDXWRPDWLFR
YLHQHVSRVWDWDGDOODSRVL]LRQHGLUHWURPDUFLD 5 LQXQ
DOWUDSRVL]LRQHORVFKHUPRULWRUQD
VXOGLVSOD\SUHFHGHQWH
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page 520 of 978

NOTA
Dato che può esserci qualche differenza fra l'immagine visualizzata, come indicato sotto, e
le condizioni reali, verificare sempre con i propri occhi che l'area retrostante il veicolo e
l'area circostante siano totalmente sicure.
xNell'immagine dello spazio di parcheggio (o del garage) sotto indicata, sebbene nel
monitor il lato posteriore del veicolo e le linee guida per la distanza sembrino parallele, a
terra potrebbero non esserlo.
xQuando si entra in uno spazio di parcheggio che ha la linea divisoria su un solo lato, la
linea divisoria e la linea indicante la larghezza del veicolo possono apparire allineate sul
monitor, ma in realtà non esserlo a terra.
Per sicurezza, controllare la
zona circostante
$OYRODQWH
0RQLWRUUHWURYLVRUH


Page:   < prev 1-10 ... 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 541-550 551-560 ... 980 next >